|   Caltanissetta: Storia e Folklore  | 
| 
		 L'etimologia deriva dall'arabo, il geografo Ibn-al Idris la chiamò Q'al'at Nissa, che significa "Castello delle donne", con riferimento alle donne di Nissa, piccolo villaggio sicano, sorto nella zona di Sabucina. L'origine sicana è testimoniata dai ritrovamenti avvenuti zona del monte Gebel Habib ("la montagna felice"), come attesta un'epigrafe pre-greca nella quale si legge per la prima volta il nome Nissa  | 
	
|  
	 Storia Cenni storici sulla città  | 
		
		![]() La Settimana santa a Caltanissetta  | 
		|
|   Copyright Centro Studi Helios CALTANISSETTA  |