Randazzo |
Sorge sul versante nord occidentale dell'Etna, a 754 mt. sul livello del mare, sull'ultimo ciglione lavico di una colata preistorica, il comune domina la Valle dell’Alcantara verso cui degrada dolcemente. La posizione č strategica in quanto si trova al crocevia di tre importanti province: Catania, Messina ed Enna, al centro di quello che un tempo era il Val Demone. Randazzo si collega con la costa jonica attraverso lo sbocco sulla litoranea di Fiumefreddo di Sicilia, da cui dista 30 Km.; e con la costa tirrenica attraverso lo sbocco sulla litoranea di Capo d'Orlando, da cui dista 60 Km. Il territorio di Randazzo č ricco di bellezze paesaggistiche naturali, chiese, vecchi palazzi, musei che ospitano resti archeologici di gran valore, e vicoli in pietra lavica, incastonato nel cuore di un territorio variegato ed unico allo stesso tempo, reso prezioso dalla “compresenza” di ben tre aree protette: Parco dell’Etna, Parco dei Nebrodi, e Parco Fluviale dell’Alcantara. |
Storia di Randazzo | Festa dell'Assunta "A Vara" |
Copyright Centro Studi Helios "RANDAZZO" |