| Area Attrezzata Buonanotte | 
| Partendo da S. Stefano Quisquina, a circa 6 Km. a sinistra una strada asfaltata senza indicazioni si addentra nel bosco che si era iniziato qualche chilometro prima Seguendo questa carreggiata tra pini, roverelle e frassini, dopo qualche Km. si arriva all'area attrezzata realizzata tra le roverelle. Per informazioni rivolgersi al distaccamento forestale di Santo Stefano di Quisquina: tel. 0922.982065. Tavoli e panche in pietra locale monoblocco K sono la caratteristica di quest'area, un po' fuori mano, ma certamente suggestiva. Il bosco di questa parte della Sicilia ha dell'eccezionale; trattasi di un polmone verde recuperato ed acquistato al Demanio, ed il cui risultato č oggi apprezzato da tutti. Annessa all'area č stato realizzato un "centro monta" per cavalli della razza Frances Montaignes e Sanfratellani adibiti per manifestazioni di rappresentanza e per servizi d'istituto in zone particolarmente accidentate. L'area boscata č di composizione mista con dominanza di quercie e di cipressi ed ornielli conferendo a questo bosco la peculiaritā di vero e proprio "bosco naturale". Nel corso di escursioni, lungo le diverse strade forestali, č possibile assaporare la natura incontaminata del bosco di quest'area interna della Sicilia. Fonte: Regione Sicilia - Dipartimento Azienda Regionale Foreste Demaniali | 
| Siti istituzionali e Link relativi | 
 | Mappa Stradale | 
| Comune: S.Stefano di Quisuina localitā: Bunanotte Assenza di barriere architettoniche 4 servizi igienici 2 giochi: campo di bocce Possibilitā di effettuare pic-nic grazie a: 42 punti cottura, 50 tavoli, per un totale di 480 posti a sedere 1 punti di acqua non potabile Fonte: Regione Sicilia - Dipartimento Azienda Regionale Foreste Demaniali | Ente Gestore Dipartimento Azienda Regionale Foreste Demaniali Ufficio Provinciale Azienda Agrigento Ufficio.Terr.III°Distretto tel.0922992402. 
 Argomenti correlati 
 
 | 
Informazioni sintetiche
|   
				 | 
		 |   
		 |   
		 | 
		 |  
		 |  
		 | |
| Area accessibile a tutti | W.C | Fontanelle | Pic Nic | Barbecue | Campo Bocce | Cestini portarifiuti | Popolamenti forestali con specie originarie | 
|  
		 |  
		 |   
		 |   
		 | 480 |  |   
		 | 
 | 
| Area Faunistica | Fauna Endemica | Sentiero Natura | Altezza | Posti a sedere | Flora Endemica | Mountain Bike | 
Le informazioni sulle aree demaniali attrezzate hanno come fonte principale il sito Internet del Dipartimento Azienda Regionale Foreste Demaniali di Sicilia (in continuo aggiornamento) a cui si aggiunge un interessantissimo opuscolo dal titolo "Le Aree Attrezzate Demaniali in Sicilia" dello stesso dipartimento pubblicato nel 1999 con il Coordinamento Editoriale del Gruppo 8° - Promozione, Sviluppo e Ricerca, redattori Agostino Gatto e Valeria Restuccia. Ulteriori informazioni sono state ricavate dall'accesso diretto alle aree e da interviste ad esperti ed operatori del settore.
Per informazioni ufficiali ed aggiornamenti degli elenchi si rimanda alle pagine del sito della regione Sicilia - Dipartimento Azienda Regionale Foreste Demaniali
http://www.regione.sicilia.it/agricolturaeforeste/azforeste/aree/
| Copyright Centro Studi Helios "Aree Attrezzate Demaniali di Sicilia" | 
Area Attrezzata demaniale Buonanotte