Ragusa Ibla: Chiesa Anime del Purgatorio
Mappa satellitare
Area Social
Vi invitiamo a dire la vostra
opinione sul monumento nell'area Social sottostante. Se lo
desiderate potete segnalare monumenti e luoghi nell'area "Turismo
in Sicilia"
che vi invitiamo
a visitare.
La chiesa, che domina l’attuale Piazza della Repubblica (Piazza degli Archi conosciuta anche come Piazza dei Comizi), fu aperta al pubblico nel 1658[1], il suo principale benefattore fu Don Giovanni Valerio Mazza che fornì probabilmente anche i locali necessari alla sua costruzione[2]. Non dovette subire molti danni dal terremoto del 1693, tanto che nello stesso anno vi si potevano amministrare i sacramenti per conto della parrocchia di San Giovanni che nel frattempo si era stabilità a Ragusa Superiore nella contrada del Patro. Nel XVIII secolo la chiesa fu ricostruita più grande e assunse la sua forma attuale: a tre navate, con facciata tripartita e colonne corinzie su alti plinti. Le fondamenta del campanile, nella parte posteriore sinistra della chiesa, poggiano sulla roccia e su antiche mura che dovrebbero far parte dell'antica cinta muraria bizantina dell’antica Ibla. E’ possibile vedere tali ruderi passando da quella che viene chiamata la "Salita dell'orologio".
|
Dall’esterno, sulla parte destra è possibile notare un grande contrafforte ad arco, che scavalca la via Aquila Sveva, costruito probabilmente per rendere più stabile l’edificio dopo il terremoto.
Roccaforte ad arco. vista dall'alto | Roccaforte ad arco. vista esterna visto da via Aquila |
L’interno, a tre navate, è separato da colonne corinzie in pietra pece e abbellite da altari marmorei e antiche tele. Sull’altare maggiore spicca la grande tela rappresentante le “Anime Purganti” di Francesco Manno soprannominato il Francescone (1754-1831), si dice che il Manno godesse a Roma di ottima reputazione di artista e che un prete ragusano della famiglia Nifosi fornisse all'artista il concetto e lo schizzo dell' opera[3]
[1] Eugenio Sortino Trono: Ragusa Ibla Sacra . pag. 118
[2] Manoscritto del 700 di Leonardo Lauretta: Relazione su Ragusa e topografico stato della stessa. Come si è ed era prima del tremuoto del 1693. Riportato da Sortino Trono Eugenio nel suo “I Conti di Ragusa e della Contea di Modica. Ragusa 1910. pag. 347
[3] Anonimo: Ragusa di Sicilia – Piccola guida del viaggiatore di anonimo del 1898. pag. 48
Area Social comments powered by Disqus |
© Centro Studi Helios Monumenti di Ragusa Ibla |