Borromini

SCHEDA: Francesco Castelli detto Borromini

Se l'argomento è di tuo gradimento aiutaci a divulgarlo tramite Facebook, Twitter o altri strumenti di social Network: 

Francesco Castelli più conosciuto come Borromini, nacque a Bissone, Canton Ticinonel 1599, morì a Roma nel 1667). Scalpellino presso la Fabbrica del Duomo di Milano, si trasferì in seguito a Roma, dove partecipò alla Fabbrica di S. Pietro fin dal 1619, guidata all'epoca da Carlo Maderno. Nel 1629 dopo la morte del Maderno,  lavorò alle dipendenze di  Gianlorenzo Bernini, allora architetto di San Pietro e di Palazzo Barberini.. Collaborò con Bernini alla costruzione del Baldacchino di San Pietro (che tuttavia è noto solo come "baldacchino del Bernini"). I contrasti con Bernini portarono presto Borromini a cercare una propria autonomia lavorativa.

Il Borromini seguì i lavori di varie chiese e palazzi di Roma tra cui:

Nel 1657 Innocenzo X decise di esonerare l'architetto dai suoi incarichi per i dissapori nati per la costruzione della chiesa di Sant'Agnese in piazza Navona. Da questo momento, cominciarono anni di crisi che lo portarono al suicidio nel 1667 )

F. Borromini - Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane - Roma

 

 

 

F. Borromini - Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane - Roma.

 

F. Borromini - Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane . Roma

 

F. Borromini - Chiesa di Sant'Agnese

Roma

F. Borromini - Chiesa di Sant'Agnese

Roma

 

F. Borromini - Chiesa di Sant'Agnese

Roma

 

F. Borromini - Sant'Ivo alla Sapienza

Roma

 

F. Borromini - Sant'Ivo alla Sapienza

Roma

 

 
     


 

©  Centro Studi Helios  "Barocco: Storia e significato"

 

Centro Studi HeliosHeritage Sicilia