|
Prodotti tipici della Provincia di Ragusa |
|
1) VINI E LIQUORI |
| PRODOTTO | TIPO | AREA PRODUZIONE | SCHEDA | DOVE |
| Cerasuolo di Vittoria | Vino DOCG |
Provincia di Ragusa e in parte delle province di Caltanissetta e Catania. In particolare per la provincia di Ragusa: L'intero territorio dei comuni di Vittoria, Comiso, Acate, Chiaramonte Gulfi, Santa Croce Camerina e parte del territorio del comune di Ragusa. |
||
| Eloro | Vino DOC |
Parte del territorio dei comuni di Noto, Pachino, Portopalo di Capo Passero e Rosolini, in provincia di Siracusa e il comune di Ispica in provincia di Ragusa |
||
| Vittoria | Vino DOC |
Provincia di Ragusa e in parte delle province di Caltanissetta e Catania. In particolare per la provincia di Ragusa: L'intero territorio dei comuni di Vittoria, Comiso, Acate, Chiaramonte Gulfi, Santa Croce Camerina e parte del territorio del comune di Ragusa. |
|
2) FORMAGGI E PRODOTTI LATTIERO CASEARI |
| PRODOTTO | TIPO | AREA PRODUZIONE | SCHEDA | DOVE |
| Ragusano |
DOP |
L'intero territorio della provincia di Ragusa ed i comuni di Noto, Palazzolo Acreide e Rosolini in provincia di Siracusa. | ||
| Cosacavaddu ibleo | Tradizionale | L'intero territorio della provincia di Ragusa ed i comuni di Noto, Palazzolo Acreide e Rosolini in provincia di Siracusa. | ||
| picurinu: tuma, primosale, secondosale, stagionato | Tradizionale | L'intero territorio siciliano. Storicamente č rinomato il "Picurinu Sicano". | ||
| Provola siciliana | Tradizionale | L'intero territorio siciliano | ||
| Provola Ragusana | Tradizionale | L'intero territorio della provincia di Ragusa ed i comuni di Noto, Palazzolo Acreide e Rosolini in provincia di Siracusa. | ||
| Ricotta Iblea | Tradizionale | Provincia di Ragusa. | ||
| Ricotta infornata | Tradizionale | L'intero territorio siciliano. | ||
| Tumazzu di vacca | Tradizionale | L'intero territorio siciliano. In particolare la Provincia di Ragusa |
|
3) PRODOTTI VEGETALI |
| PRODOTTO | TIPO | AREA PRODUZIONE | SCHEDA | DOVE |
| Arancia Rossa di Sicilia |
IGP |
Alcuni comuni delle province di Catania, Siracusa, Enna e Ragusa | ||
| Caponata di melanzane | Tradizionale | Intero territorio siciliano | ||
| Carota novella di Ispica |
IGP Tradizionale |
Provincia di Ragusa: comuni di Acate, Chiaramonte Gulfi (in parte), Comiso (in parte), Ispica, Modica (in parte), Pozzallo, Ragusa (in parte), Santa Croce Camerina (in parte), Scicli (in parte), Vittoria; Provincia di Siracusa: comuni di Noto (in parte), Pachino, Portopalo di Capo Passero, Rosolini; Provincia di Catania, comune di Caltagirone (in parte); Provincia di Caltanissetta, comune di Niscemi (in parte). |
||
| Cipolla di Giarratana | Tradizionale | Comune di Giarratana ed in piccola parte nel comune di Ragusa | Scheda | |
| Cutugnata | Tradizionale | Provincia di Ragusa | ||
| Origano | Tradizionale | |||
| Pomodori salati o N'Ciappati | Tradizionale | |||
| Pomodoro di Vittoria | Tradizionale | |||
| Carciofo ragusano | ||||
| Confettura di pomodori secchi | ||||
| Crema di carrubba (karrubbello?) | ||||
| Estratto di pomodoro (strattu) | ||||
| Marmellate di lumie e mandarini | ||||
| Melanzane sott'olio | ||||
| Mustata | ||||
| Marmellata di arancio | Tradizionale | |||
| Mostarda | Tradizionale | |||
| Mostarda esiccata | Tradizionale | |||
| Olive da mensa ragusane | ||||
| Olive in salamoia |
|
4) CARNI FRESCHE E LAVORATE |
| PRODOTTO | TIPO | AREA PRODUZIONE | SCHEDA | DOVE |
| Carne fresca di vacca, di pecora, di capra e di maiale | Tradizionale |
Aree collinari e montane della Sicilia |
||
| Gelatina di maiale (liatina) | Tradizionale |
Comuni dell'area iblea |
||
| Salsiccia di maiale fresca, secca e affumicata (a sausizza) | Tradizionale | |||
| I salumi e le salsiccie iblee | Tradizionale | |||
| Salami di Ragusa |
|
5) PRODOTTI DELLA PANETTERIA, BISCOTTERIA, PASTICCERIA E CONFETTERIA |
| PRODOTTO | TIPO | AREA PRODUZIONE | SCHEDA | DOVE |
| Biscotti a "S" | Tradizionale | |||
| Biscotti bolliti | Tradizionale | |||
| Colombe pasquali, i palummeddi, pastifuorti | Tradizionale | |||
| Grano duro | Tradizionale | |||
| Mandorlato (biscotto riccio) | Tradizionale | |||
| Pane casareccio | Tradizionale | |||
| pane cotto | Tradizionale | |||
| Pasta di mandorla | Tradizionale | |||
| Pignoccata | Tradizionale | |||
| Biscotti Savoia | ||||
| Cuddureddi cini | Tradizionale | |||
| biancomangiare | Tradizionale | |||
| Cuccėa | Tradizionale | |||
| Gelo di melone | Tradizionale | |||
| Granita di gelsi neri | Tradizionale | |||
| Granita di mandorle | Tradizionale | |||
| Mucātuli o Nucātuli | Tradizionale | |||
| Torrone bianco | ||||
| Torrone di Mandorle | ||||
| Cioccolato modicano | Tradizionale |
|
6) PRODOTTI DELLA GASTRONOMIA |
| PRODOTTO | TIPO | AREA PRODUZIONE | SCHEDA | DOVE |
| Arancino | Tradizionale | |||
| Crespelle di riso | Tradizionale |
Intero territorio siciliano |
||
| Crispelle, i crispeddi | Tradizionale | |||
| Parmigiana di melanzane | Tradizionale | |||
| Pasta che vruoccoli arriminati | Tradizionale | |||
| Ravioli di ricotta dolce | Tradizionale | |||
| Sfinci di S. Giuseppe | Tradizionale | |||
| Sfincione | Tradizionale | |||
| Sfoglio di ricotta | Tradizionale | |||
| Maccarruna | Tradizionale | |||
| Maccu di favi | Tradizionale | |||
| Cubbāita o Giurgiulena | Tradizionale | |||
| Vino Cotto di Ragusa | ||||
| Cassatelle | ||||
| Frittelle di San Martino | ||||
| Mpanatighi | ||||
| Mustazzola con vino cotto | ||||
| N'Pagnuccata |
Comuni dell'area iblea |
|||
| Pastizzu o 'Mpanata | ||||
| Scacce ragusane (focacce) | ||||
| Turciniuna | ||||
| IADU CO CINU (gallo ripieno) | ||||
| Brodo di gallina | ||||
| Coniglio alla "Pattuisa" | ||||
| Costolette ripiene | Scheda | |||
| Maccheroni al Melanzane | Scheda | |||
| Fusilli alle olive nere | Scheda | |||
| Polpette di melanzane | ||||
|
7) ALTRI PRODOTTI |
| PRODOTTO | TIPO | AREA PRODUZIONE | SCHEDA | DOVE |
| Olio Monti Iblei | DOP | |||
| Elioconcentrato | Tradizionale | |||
| Miele dei monti iblei | Tradizionale | |||
| Olio extravergine di oliva | Tradizionale | |||
| Vaccareddi (lumache) | Tradizionale | |||
Chi desidera fornire informazioni e schede sulla Gastronomia Siciliana e sui prodotti tipici della Sicilia in genere puō inviare il proprio contributo all'indirizzo e-mail redazione@centrostudihelios.it
| Copyright Centro Studi Helios "Prodotti Tipici" |
Prodotti tipici della Provincia di Ragusa